Gli indicatori posturali di una vita sana e attiva
Come leggere il corpo per valutare salute, equilibrio e vitalità nel tempo Introduzione Il corpo racconta la nostra storia. Ogni gesto, ogni posizione, ogni micro-adattamento posturale è una risposta continua alle forze che ci attraversano — la gravità, le emozioni, le abitudini, il modo in cui respiriamo e ci muoviamo. La postura, dunque, non è una fotografia statica ma un linguaggio dinamico: è l’espressione dell’equilibrio tra struttura, funzione e percezione. Comprendere e valutare gli indicatori posturali significa riconoscere i segni di una vita che scorre in armonia o, al contrario, di un sistema in difficoltà. Negli ultimi anni la ricerca ha confermato ciò che molti approcci corporei intuitivamente sapevano: la qualità posturale è uno dei predittori più sensibili di salute e longevità. 1. L’equilibrio come termometro della vitalità Uno dei più importanti indicatori posturali è la capacità di mantenere l’equilibrio. Un recente studio condotto su oltre 1700 adul...